Tavola rotonda BDSM: celebriamo così il 24 luglio (24/7)

0
861

Il 24 luglio (24/7) è la giornata internazionale del BDSM e per questo AKA ha voluto organizzare nuovamente una Tavola Rotonda BDSM che potrà essere seguita anche tramite diretta su ZOOM.

L’obiettivo della tavola rotonda è di sedersi insieme, per discutere di vari argomenti e confrontarsi su temi e domande che possono scaturire da chiunque.
L’approccio è quello non giudicante che prevede la possibilità che ad uno stesso problema vengano date più soluzioni, tutte ugualmente valide.

PRIMA PARTE: la tavola rotonda BDSM

Insieme a Teresa Cocchiaro, Stefano Laforgia, Rebecca Nobile, Diego Tigrotto, verranno affrontati alcuni argomenti, lasciando la possibilità a tutti di sottoporre dei temi di discussione in forma anonima: dalle singole pratiche, agli aspetti psicologici delle relazioni. Chi vuole proporre proporre un tuo tema, può farlo dalla pagina dedicata sul sito di AKA.

SECONDA PARTE: dibattito libero

Nella seconda parte della tavola rotonda, persone più esperte siederanno accanto a neofiti, creando un ideale ponte tra vecchia e nuova guardia.
I moderatori e facilitatori sono volontari che avranno il compito di organizzare gli interventi dando a tutti la possibilità di sentirsi coinvolti nel dibattito.
Non dovrete necessariamente parlare, anzi: se siete agli inizi, probabilmente avrete più domande che risposte, quindi va benissimo anche ascoltare la discussione e farne tesoro.

Come già detto, all’indirizzo http://www.aka-roma.it/tavola-rotonda-sul-bdsm/ è possibile sottoporre in forma anonima uno o più temi che vorresti venissero discussi durante la tavola rotonda BDSM.
I temi verranno raggrupparti in modo tematico e verranno discussi quelli più richiesti.
Anche durante la serata dal vivo ci sarà una fase dedicata alle domande che potranno essere fatte direttamente oppure, sempre in forma anonima, tramite dei bigliettini che verranno raccolti durante l’evento.

SI TRATTA DI UN EVENTO GRATUITO ED APERTO A TUTTI

Per la partecipazione dal vivo è comunque richiesto il tesseramento AKA per chi non lo avesse già. Potete compilare il modulo online di adesione all’indirizzo http://www.aka-roma.it/modulo-adesione-online/.

Link all’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/629633721010802/