In questo articolo voglio presentarvi un questionario molto importante con lo scopo è sensibilizzare la comunità alle problematiche relative alla violenza. La violenza, infatti, è ben altra cosa dal BDSM ludico/erotico e consensuale. Il questionario ha proprio lo scopo di valutare il rischio di essere in una situazione di abuso.
Come detto in un post precedente, un semplice questionario non può sostituirsi ad una valutazione personalizzata da parte di un esperto. Però può dare un’indicazione di quanto si è esposti al rischio.
Il questionario ISA (Increasing Self Awareness) è stato realizzato dal Cesvis (CEntro Studi VIttime Sara) ed è disponibile a questo indirizzo.

Se pensi di essere vittima di abuso o se pensi che qualcuno sia vittima di abuso, non esitare a rivolgerti a centri antiviolenza. Ho inserito un elenco di questi centri nel post precedente linkato qui sopra.
La lettura di questo questionario dà anche tantissimi spunti di riflessione per chi si dovesse trovare ad essere testimone di una situazione di abuso. Non perdere l’occasione di migliorare la sicurezza delle tue relazioni e di quelle dei tuoi amici più cari.
Una comunità è tanto più forte quanto più i suoi membri riescono a tutelarsi vicendevolmente. Come già detto, nessun può sostituirsi del tutto ad un professionista o, nei casi peggiori, alle forze dell’ordine, però può comunque fare molto. Può allertare altri amici e familiari, oppure dare supporto alla vittima dell’abuso. Il questionario dà molti spunti di riflessione sui punti chiave da tenere d’occhio e per questo diventa utilissimo per tutti.