Il Virtual Munch è nato durante il lockdown della scorsa primavera come modo per continuare a restare in contatto con un appuntamento settimanale di socializzazione. I munch sono incontri informali tra appassionati del mondo BDSM e della sessualità alternativa che vogliono chiacchierare, conoscersi e fare amicizia parlando ANCHE di BDSM. Perchè il BDSM è importante, ma è bello scoprire anche tante altre cose che ci uniscono.
Ogni mercoledì sera, quindi, a partire dalle 21, conviene collegarsi su Zoom per partecipare gratuitamente alle piacevoli chiacchierate che spesso vanno ben oltre la mezzanotte. Non è obbligatorio (anche se è gradito) l’uso della webcam, ma in qualche modo è necessario poter partecipare alle discussioni. Non sono infatti ammessi infatti profili totalmente silenti, che abbiano webcam e microfono staccati e non partecipino nemmeno attraverso la chat della stanza.
Il link per accedere all’Italian Virtual Munch su Zoom è bit.ly/VirtualMunch. Memorizzatelo così da potervi partecipare regolarmente.
La nascita dei munch in Italia
I munch all’inizio degli anni 2000 si chiamavano in altri modi, ma erano già in grado di radunare piccoli gruppi di appassionati. I social network hanno reso questo fenomeno ancora più diffuso ed oggi è facile trovare un munch in tantissime città, dal nord al sud. Il munch romano è stato il primo a svolgersi settimanalmente e dal 2006 ha radunato intorno a sè centinaia di praticanti.
Il munch virtuale è nato all’interno del gruppo BDSM Italia su Fetlife (un social network dedicato al BDSM) al grido di “Uniti anche quando siamo distanti“. L’obiettivo era di estendere a persone da ogni parte d’Italia, la possibilità di conoscersi e chiacchierare “guardandosi” in viso. Inoltre ogni settimana viene proposto un tema iniziale di discussione su cui confrontarsi o su cui i più esperti possono condividere la loro esperienza con i neofiti.
Il munch virtuale incontra e dialoga con quello reale
A combinare i due eventi, il munch reale e il virtual munch ci ha pensato AKA, la storica associazione di Roma con sede in via dei Caudini 1/c, e così ogni mercoledì sera, l’appuntamento per chi vuole vedersi dal vivo inizia alle 20.00, mentre per chi è online, la stanza di Zoom apre le sue porte a partire dalle 21.00. Oltretutto, all’interno di AKA ci sono più postazioni per poter partecipare alle discussioni online. Un ulteriore modo per unire il reale e il virtuale!
Tutte le informazioni e i dettagli aggiornati sui vari eventi settimana per settimana sono disponibili sui vari social di AKA e di BDSM Italia: