Giocare con il fuoco tra sicurezza e divertimento
Il fire play è una pratica utilizzata in ambito BDSM per giocare con le sensazioni del calore, ma anche con la paura di questo elemeno. Infatti, il fuoco ha da sempre un’attrattiva unica per l’essere umano. Fonte di calore, di difesa e di protezione, ma anche simbolo di distruzione e, per alcuni, fonte irrazionale di paura. E’ un elemento potente, sia da controllare che da subire.
Per questo da AKA il 16 marzo 2019 si svolgerà un workshop per imparare le tecniche base per controllare questo elemento. Grazie a questo corso il fuoco potrà diventare un compagno di giochi potente, ma sotto controllo.
“Il fire play in ambito BDSM è considerato una pratica estrema, proprio per via dei potenziali pericoli che rappresenta”, racconta Stefano Laforgia che terrà il workshop. “La sicurezza è fondamentale e partiremo dalle basi senza dare nulla per scontato, fino ad arrivare a mostrare e sperimentare tecniche più elaborate e complesse.”
Si comincia appunto con le nozioni sulla sicurezza, si imparerà a preparare le giuste miscele di alcool e acqua, perfette per le varie esigenze. Si continuerà imparando a realizzare una bacchetta, chiamata fire wand, che verrà poi utilizzata nella seconda parte della lezione per fare le prove pratiche. Una volta creato lo strumento principale, ecco che comincerà la parte dimostrativa e quella pratica.
Chi è in coppia potrà cimentarsi a turno, sempre sotto la guida di Stefano Laforgia e dei suoi assistenti, in modo da poter toccare con mano cosa vuol dire giocare con il fire play. “L’attenzione deve essere sempre al massimo e tutto il contesto deve aiutare in tal senso. Anche le luci devono essere soffuse, ma non troppo basse, per poter permettere di avere sempre una visione chiara di tutta l’area di gioco e per poter vedere distintamente le fiamme, che in un contesto troppo luminoso potrebbero non risultare visibili.”
L’evento su Facebook è visibile a questo indirizzo.