Merkin

0
273
« Torna all'indice del Glossario

Una peluria artificiale per i genitali femminili. Le origini risalgono a circa il 1450 quando le donne si radevano il pube per prevenire i pidocchi e un merkin restituiva loro un look “normale”. Nel ‘700, il merkin veniva usato per ripristinare la peluria persa come effetto collaterale dell’uso del mercurio per combattere la sifilide o la gonorrea. Viene usato dagli attori maschi che devono impersonare ruoli di donna in scene di nudo e, di recente, vista la diffusione dell’abitudine di radersi i genitali, viene usato anche con attrici femmine per dare un look più “naturale” nelle scene di nudo. Ci sono anche versioni decorative, che possono essere usate nei locali dove la nudità completa non è “quasi” permessa.

« Torna all'indice del Glossario