Consenso informato

0
274
« Torna all'indice del Glossario

Il principio secondo cui perchè il consenso possa essere considerato genuino, chi acconsente deve conoscere tutte le informazioni importanti riguardo l’oggetto del consenso. Ad esempio: una persona acconsente a partecipare ad una scena di “rape play”, ma non è informata che una terza persona è stata invitata a prendere parte nella scena di stupro. Un altro elemento del consenso informato è che la persona che acconsente è capace di dare il suo consenso, in altre parole, non è sotto l’influenza di alcol, droghe, coercizione, esaurimento, subspace, ecc.

« Torna all'indice del Glossario