Pratica di body modification in cui un oggetto metallico, solitamente sottile viene arroventato e immediatamente dopo applicato sulla pelle per una frazione di secondo, provocando la vaporizzazione dei liquidi cellulari ed il caratteristico suono che può essere uno sfrigolio o un vero e proprio pop. Il disegno è quindi formato da una serie di puntini fatti con la punta metallica. Questa forma di modificazione corporea è considerata temporanea e può durare dalle 2 settimane a diversi mesi, a seconda delle modalità di esecuzione e della capacità di guarigione personale.
Cell popping
« Torna all'indice del Glossario« Torna all'indice del Glossario
Sinonimi:
microbranding