Termine usato per definire un tipo di poliamore (sebbene possa essere applicato anche a relazioni monogame). Una filosofia o pratica che cerca di avere solo strutture di potere in cui ognuna delle persone coinvolte può direttamente, liberamente consentire ad esserne parte e può rinegoziarle o lasciarle in qualunque momento. L’obiettivo è di rendere espliciti tutti i modi in cui scorre il potere all’interno delle relazioni così che tutti possano approvarle. In questo modello, nessuna relazione dovrebbe essere iniziata o evitata per un senso di dovere o obbligo. I partner sono considerati per i loro specifici meriti, non paragonati tra loro.
« Torna all'indice del GlossarioAnarchia relazionale
« Torna all'indice del Glossario